“Idee che aiutano!”
Le Edizioni Centro Studi Erickson si occupano di didattica, educazione, psicologia, lavoro sociale e welfare attraverso la produzione di libri, riviste, software didattici, strumenti compensativi e servizi multimediali online.
Il Centro Studi Erickson è stato fondato nel 1984 sull’esperienza di un Centro Studi sui problemi della riabilitazione e dell’inserimento sociale delle persone con disabilità mentale. Attualmente le Edizioni Erickson hanno un ampio catalogo che tocca i temi delle difficoltà di apprendimento, della didattica per il recupero e il sostegno, dell’integrazione delle persone con disabilità, delle problematiche adolescenziali e di quelle sociali.
Per avvicinare anche i più piccoli a un uso consapevole delle tecnologie informatiche il catalogo Erickson propone numerosi software e strumenti multimediali, tutti utilizzabili anche a scuola con la LIM; una soluzione originale che permette di coniugare la dimensione educativa e quella ludica.
Per dare voce direttamente ai professionisti del mondo della scuola, dell’educazione e del settore socio/sanitario, ma anche a genitori, studenti, pazienti, utenti, volontari e cittadini attivi, è nata la linea editoriale “Erikson Live”, un progetto che seleziona, pubblica e divulga le esperienze, le sperimentazioni e le idee che questi protagonisti hanno sviluppato e realizzato, dando loro l’opportunità di condividerle attraverso la stampa tradizionale, l’e-book e il web.
La Formazione e i Corsi di Aggiornamento sono un’altra priorità del Centro Studi. Questi vengono svolti a livello nazionale e sono indirizzati prettamente ad insegnanti, dirigenti scolastici, pedagogisti, operatori sociosanitari e educatori professionali.
L’attività formativa ha ottenuto l’accreditamento da parte del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per la formazione del personale della scuola e dal Ministero della Sanità a provider ECM (Educazione Continua in Medicina).
In particolare, Erickson si è da sempre orientata verso i temi cardine che fanno della scuola di oggi una vera scuola inclusiva di Qualità: l’attenzione ai Bisogni Educativi Speciali di tutti gli alunni e la loro piena integrazione nella scuola, l’utilizzo della Classificazione ICF dell’Organizzazione Mondiale della Sanità come cornice di riferimento per la conoscenza approfondita dell’alunno con disabilità e come strumento di dialogo tra diverse figure professionali, l’attenzione ai vari Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) l’utilizzo delle metodologie educativo-didattiche più innovative senza trascurare una particolare attenzione anche all’uso delle nuove tecnologie.

….E scopri un’ampia scelta dei testi Erickson su Luna e Stelle Giochi tutti con uno Sconto Speciale del 15%!