Giochi per bambini con problemi di linguaggio
Il gioco delle imitazioni, il gioco del far finta, la tombola sonora e il girotondo delle rime sono solo alcuni dei giochi per bambini con problemi di linguaggio utilizzati dai logopedisti per curare i ritardi e i disturbi come dislessia, disgrafia, specifici come dell’articolazione, dell’eloquio, del linguaggio espressivo e altri ancora. Di fronte a bambini con problemi di linguaggio il logopedista sceglie dunque le strategie, il contesto, gli strumenti e i materiali per produrre situazioni dove le parole conducono e vengono stimolate alla loro riproduzione in maniera indiretta. Le strategie possono essere di diverso tipo: centrate sul bambino, che promuovono l’emergere del discorso, o che modellano il linguaggio. Relativamente al tipo di disturbo si possono individuare interventi che hanno varie forme, quelle centrate sul bambino di tipo diretto o di gruppo, quelle centrate sui genitori ai quali si fornisce un supporto diretto tipo training di gruppo o individuale oppure la combinazione di più di una opzione.