GIOCHI SENSORIALI per bambini autistici
Come stimolare i sensi in un bambino autistico attraverso il gioco e il divertimento

che cos’è l’autismo
Il Disturbo dello spettro autistico è caratterizzato dalla compromissione dei comportamenti in ambito sociale e da deficit della comunicazione verbale e non verbale, che provoca ristrettezza d’interessi e comportamenti stereotipati. Si parla di spettro proprio perché ci sono diversi livelli di funzioni e capacità del bambino che possono essere o meno compromesse.
I bambini autistici possono avere alcune capacità estremamente deficitarie, altri, invece sono assolutamente funzionali o addirittura avere un altissimo funzionamento di tutte le capacità, soprattutto intellettive.
In ambito sociale la loro rigidità mentale e interessi molto ristretti associati spesso ad una grave compromissione nel linguaggio verbale può dare luogo a comportamenti problema etero o autolesionistici spesso anche estremamente aggressivi.
Nei bambini autistici, spesso, può manifestarsi un disturbo di carattere sensoriale, ad esempio scarsa sensibilità al dolore o maggiore resistenza, nonché un’ipersensibilità al suono e al tatto.
È dunque molto importante far sì che questi bambini facciano esperienza attraverso i sensi per migliorare la risposta ai diversi stimoli.
Giochi sensoriali consigliati
Vi consigliamo, di seguito, alcuni giochi e materiali che possono stimolare la capacità sensoriale tattile nei bambini autistici
KINETIC SAND Sabbia Cinetica
La sabbia cinetica è un ottimo gioco per stimolare la percezione tattile nonché la capacità di coordinazione manuale. Il bambino ha la sensazione di giocare con la sabbia vera a propria ma con la differenza che questa non si sparge in giro e non sporca. È molto morbida e piacevole al tatto.
il tappeto Muffik
Sempre per lo sviluppo sensoriale tattile proponiamo il tappeto Muffik che grazie alla sua particolare consistenza stimola i piedi ed inoltre migliora l’equilibrio e la deambulazione del bambino.
Giochi per la percezione sensoriale visiva
Abbiamo visto come stimolare la capacità sensoriale tattile nei bambini ma come possiamo sviluppare la vista ?
Ecco alcuni esempi di giochi sensoriali che ci vengono in aiuto
PIttura per le dita e mosaici
Oltre la percezione tattile, offriamo anche una vasta gamma di giochi utili per favorire la percezione visiva, come ad esempio la pittura a dita e/o con le spugne, collage e mosaici con pezzetti in gommapiuma
Giochi per la percezione sensoriale olfattiva
Se ti stai chiedendo come poter stimolare l’olfatto di un bambino, la risposta è qui sotto tra i due giochi consigliati da Luna e Stelle Giochi.
Proponiamo di seguito due giochi che stimolano la percezione olfattiva, mentre per la percezione uditiva vari strumenti musicali, libretti morbidi, tamburo
Strumenti per la percezione sensoriale gustativa e oro-motoria
Se ti stai chiedendo come posso stimolare la percezione del gusto ? Sappi che esiste uno strumento specifico, ideato negli USA per la stimolazione sensoriale
SPAZZOLINO SENSORIALE
Relativamente al gusto consigliamo non solo di provare con alimenti di diverse consistenze, colori e sapori che possano catturare l’attenzione del bambino ma offriamo una gamma di strumenti specifici come i Masticabili o la sonda/spazzolino di Ark Therapeutic che forniscono input tattili e favoriscono una stimolazione sensoriale oro-buccale.
Se non hai trovato le risposte che cercavi
contattaci direttamente
Ci troviamo in
Via Pisa, 14r, 16146
Genova GE
Phone & Email
389 928 6884
info@lunaestellegiochi.it