MATERIALI EDUCATIVI E GIOCHI DI SVILUPPO
MATERIALI DIDATTICI
Luna e Stelle giochi
materiali didattici
Luna e Stelle Giochi focalizza la propria attenzione sui bambini e sulla cultura dell’infanzia, assumendosi responsabilità sia nei confronti dei piccoli e dei genitori sia nei confronti degli operatori che ogni giorno lavorano con loro.

IL MATERIALE DIDATTICO
Che cosa si intende per materiale didattico
Per materiale didattico intendiamo tutti quei materiali che, per le loro caratteristiche, possono essere utilizzati secondo precisi obiettivi cognitivi nell’ambito di attività finalizzate.
Nella realizzazione di un progetto educativo che prevede la determinazione delle finalità, degli obiettivi, delle metodologie, il materiale didattico si colloca come mezzo indispensabile che stimola, favorisce il processo di apprendimento; esso inoltre rappresenta un’occasione insostituibile per l’osservazione, l’analisi, la verifica delle modalità esplorative e conoscitive messe in atto dal bambino. In sintesi possiamo dire che l’efficacia del materiale didattico è strettamente connessa alla professionalità dell’insegnante e/o dell’educatore.
Materiale didattico: finalità educative
Lo scopo del materiale didattico strutturato è quello di permettere e promuovere l’esercizio di alcune funzioni prettamente cognitive quali la percezione, le operazioni logico-matematiche ed il linguaggio.
Apprendimento di un concetto significa soprattutto capacità di utilizzazione del concetto in altri contesti (generalizzazione). Pertanto l’uso del materiale didattico a diversi livelli deve promuovere:
1) La flessibilità del pensiero, ossia la capacità di adattarsi velocemente a nuove situazioni.
2) L’attenzione percettiva, intesa quale capacità di percepire e riflettere su quanto percepito.
3) L’analisi percettiva, quale capacità di leggere i dettagli e di ricondurli a categorie mentali di riferimento.
4) La selezione delle informazioni utili.
5) La sintesi, quale rielaborazione dei dettagli significativi percepiti e la costruzione delle relazioni fra le parti ed il tutto.
6) La capacità organizzativa e riorganizzativa finalizzata alla ricerca ed attuazione di soluzioni diversificate.

Obbiettivi
Nei programmi didattici per la scuola primaria troviamo: “… l’attenzione alla creatività rappresenta in sostanza, l’esigenza di promuovere nel fanciullo la consapevolezza delle proprie possibilità e la consapevolezza di sé come progressiva capacità di autonoma valutazione dell’uso delle conoscenze sul piano personale e sociale.” Il materiale didattico assume dunque significato e valore solo se agito nell’ambito di attività educative finalizzate.
Luna e Stelle Giochi
Nasce con l’obiettivo di rendere questo progetto quanto più accessibile ed inclusivo, in tutti i contesti educativi, sia a scuola sia a casa, con gli insegnanti e con tutto il nucleo familiare.
prodotti
Luna e Stelle Giochi desidera offrirvi prodotti innovativi, di qualità, creati con tecnologie all’avanguardia e con un design semplice e allo stesso tempo funzionale per facilitare il più possibile la vita di questi bambini meravigliosi e dei loro genitori.