Disturbi Evolutivi Specifici di Apprendimento
16,90€
Linee guida per dislessia, disortografia, disgrafia e discalculia.Le Raccomandazioni per la pratica clinica dei disturbi evolutivi specifici di apprendimento (DSA), elaborate con il metodo della Consensus Conference, raccolgono per la prima volta in Italia, in modo critico e sistematico, una serie di definizioni teoriche e operative per la diagnosi e l’intervento relativi ai DSA. La metodologia della Consensus Conference, promossa dall’Associazione Italiana Dislessia e realizzata attraverso la partecipazione delle associazioni e società scientifiche coinvolte nello studio dei DSA, ha consentito la creazione di un testo ampiamente condiviso e rigoroso sul piano scientifico. Rivolto a neuropsichiatri infantili, psicologi e riabilitatori dell’età evolutiva, il volume offre una sintesi delle conoscenze acquisite e consolidate che devono guidare la pratica clinica e alcune indicazioni sui temi che richiedono ulteriori conferme scientifiche da utilizzare con maggiore cautela. Le associazioni che hanno partecipato alla Consensus Conference sono: Associazione culturale pediatri (ACP), Associazione federativa nazionale ottici optometristi (AFNOO), Associazione italiana ortottisti assistenti in oftalmologia (AIOrAO), Associazione italiana per la ricerca e l’intervento nella psicopatologia dell’apprendimento (AIRIPA), Associazione italiana tecnici audiometristi (AITA), Associazione nazionale unitaria psicomotricisti italiani (ANUPI), Federazione logopedisti italiani (FLI), Società italiana di neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza (SINPIA) e Società scientifica logopedisti italiani (SSLI). Hanno partecipato in qualità di uditori: Società Italiana di Audiologia e Foniatria (SIAF), Comitato problematiche sociali (AID) e Comitato per la scuola (AID)
Per l’acquisto clicca su http://www.erickson.it/Libri/Pagine/Scheda-Libro.aspx?ItemId=38183
AID Associazione Italiana Dislessia, Comitato Promotore Consensus Conference
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.