IO & IL PICCOLO PRINCIPE
19,90€
Il Piccolo Principe non è solo un capolavoro letterario: tra le sue pagine ritroviamo le grandi tematiche che da sempre coinvolgono l’uomo. Gli spunti che troverai sono di cinque tipi, diversificati in ragione del genere di processo mentale attivato nel lettore: Analogia; Combinazione; Domanda; Flusso e Variazione.
Per aiutarti in questo percorso di domande e di scoperte, nell’ultima pagina troverai una maschera di cartoncino che potrà essere posta sopra ciascuna pagina del libro così da rendere visibile una sola colonna, favorendo la focalizzazione su un’unica forma di rielaborazione proposta. Alternativamente si potrà procedere lungo il testo passando, per ogni punto della narrazione che si incontra, da un genere di rielaborazione all’altro.
L’opera è volta a presentare a insegnanti e genitori possibili modalità di lavoro sul testo di Saint-Exupery. Tali modalità di lavoro hanno come scopo:
– Invitare alla lettura del testo “Il Piccolo Principe”;
– Stimolare l’approfondimento di alcune parti del testo e la riflessione su di esse;
– Suggerire la trasferibilità di idee contenute nel testo a situazioni di attualità e della vita quotidiana;
– Stimolare una rielaborazione in termini individuali e creativi di alcune parti del testo.
4 disponibili
Autore: Silvia Di Tacchio e Alessandro Antonietti
Illustrato da: Anna Antonietti
Editore: Fabbrica dei Segni Editore
Prima pubblicazione: gennaio 2019
Collana: (Ri)pensare i classici
Numero di pagine: 78
Età: dagli 8 ai 14 anni
Tematica: Pensieri sulla vita e sul mondo. Stimolazione della creatività
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.