+39 389 928 6884 | SPEDIZIONI IN TUTTA ITALIA A €6.90 | GRATUITE SOPRA I €49.90 DI SPESA info@lunaestellegiochi.it
In offerta!

SVILUPPARE LE ABILITA’ DI LETTO SCRITTURA 1

29,75

IL CD-ROM : Questo software propone 11 diverse attività di metafonologia e di letto-scrittura adatte ai bambini dei primi anni della scuola primaria e che cominciano il percorso di apprendimento. Le attività, introdotte dalla simpatica ape Teresa, seguono un percorso che si propone principalmente di lavorare sulla memorizzazione e identificazione del rapporto fonema/grafema, sull’analisi e sintesi sillabica, sulla rappresentazione fonologica di parole a struttura regolare (CVCV e CVCVCV) e con gruppo consonantico, sugli scambi di suoni omologhi, dalla discriminazione alla rappresentazione e alla decisione ortografica e lessicale. Tutti gli esercizi, pensati in stampato maiuscolo e minuscolo per essere personalizzati per ogni bambino, sono preceduti da una videata di opzioni dove l’adulto può scegliere le liste di parole, di lettere e di suoni su cui lavorare. Le immagini utilizzate, oltre 1000, rappresentano parole selezionate per la loro struttura fonologica (lunghezza, presenza di particolari suoni o di particolari strutture). Quando il bambino non conosce o non riconosce la figura è prevista l’opzione «ascolta»; in questo caso il nome è pronunciato dal programma stesso. Nella parte gestionale l’adulto può verificare l’andamento del bambino, visualizzando i risultati di ciascuna sessione di lavoro.
IL LIBRO
Questo programma è stato pensato per i bambini che, a partire dai 4 anni, cominciano il percorso di apprendimento della letto-scrittura, per aiutarli a superare le difficoltà che potranno incontrare. Il volume, che accompagna l’omonimo software, presenta una breve introduzione teorica sui fonemi e i grafemi della lingua italiana e sulle fasi di sviluppo dell’apprendimento della lettura e della scrittura. Evidenziando i meccanismi che sono alla base del processo di apprendimento, gli autori individuano e analizzano tutte le possibili difficoltà fonologiche e, spiegandone le ragioni, propongono un valido intervento di recupero. Viene fornita una dettagliata descrizione degli obiettivi e delle modalità operative di ciascun esercizio, che è consigliabile assegnare secondo un percorso personalizzato. Il volume contiene anche una pratica guida operativa all’uso del software.

Autore: Marialuisa Antoniotti, Svano Pulga, Claudio Turello
Attività per il recupero delle difficoltà fonologiche

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “SVILUPPARE LE ABILITA’ DI LETTO SCRITTURA 1”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *