+39 389 928 6884 | SPEDIZIONI IN TUTTA ITALIA A €6.90 | GRATUITE SOPRA I €49.90 DI SPESA info@lunaestellegiochi.it

La gita è un momento fondamentale per la vita scolastica

fortemente atteso dai bambini!

 Le gite rientrano tra gli strumenti più educativi ed apprezzati dagli studenti che aspettano questo momento tutto l’anno. La gita scolastica è un momento di apprendimento e di socializzazione in cui i bambini possono conoscere nuovi luoghi, raccogliere   informazioni ma soprattutto vivere un’esperienza indimenticabile.

Durante la gita scolastica si possono rafforzare amicizie e crearne di nuove. Si ha l’opportunità di conoscere le persone sotto un aspetto diverso da quello solito della classe e quindi apprezzarle anche sotto il profilo umano e non solo per quello di compagno di classe o d’insegnante.

Per i genitori la gita, invece, a volte rappresenta un evento che crea ansia e timore circa la gestione del proprio figlio ma è importante dare massima fiducia all’insegnante che li accompagnerà. Preparare il proprio figlio alla gita scolastica significa prima di tutto concentrarsi sul loro COMPORTAMENTO.

È importante spiegare al bambino che deve rispettare e ascoltare le maestre; che pur trovandosi fuori dalla scuola deve mantenere un certo controllo su sé stesso perché la gita non è solo divertimento ma soprattutto un’esperienza formativa da un punto di vista didattico. Mandare il proprio figlio in gita significa anche concedergli FIDUCIA e renderlo RESPONSABILE, pertanto sarebbe opportuno evitare di lasciargli il cellulare che in realtà placa solo le paure del genitore e fa sì che il bambino si senta comunque controllato. Il bello della gita è aspettare il ritorno dei propri figli per farsi raccontare ciò che hanno visto ed imparato!

È bene educare i bambini al senso di responsabilità e all’autonomia. Particolarmente importante, l’Autonomia va coltivata fin dalla più tenera età. L’acquisizione di autonomia rafforza la sua stima e la capacità di controllare le situazioni consolidando così l’immagine che il bambino ha di sé stesso e il proprio carattere.

 Evviva la gita scolastica!!!